www
COMUNICATO STAMPA NEWTON PAYTON BARI 28/04/2012 |
|||
![]() |
|||
Pallanuoto A2: Ener Payton Bari, impresa sfiorata: |
|||
Ener Payton Bari-Roma Vis Nova 10-11 (1-3, 4-3, 2-4, 3-1))
Payton Bari: Cappuccio, Foglio 2, Rossi 1, Bartoli, Angarano, Chieco, Ditonno, Santamato, Di Pasquale 3, Patti 1, Ivancevic 2, Cuccovillo 1 (rig.), Vettone. All. G. Tau. Roma Vis Nova: Vespa, Serrentino, Piccinini, Africano 1, Murro, Montani, Spinelli 1, Vittorioso 3, Vitola 1, Martella 1, Spiezio 1, Grossi, Faiella 3. All. Duspiva. Arbitri: Lamberti e Tempesta Note: : Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Payton 2/8, Vis Nova 6/7. Spettatori 300 circa L’inizio gara sembra essere quello di tante partite della Payton versione 2011/2012: tanti buoni propositi, impegno indiscutibile, ma a segnare sono gli altri, sfruttando errori grossolani. Martella e Spiezio portano così sul doppio vantaggio gli ospiti (0-2). A far suonare la sveglia ai padroni di casa ci prova capitan Di Pasquale con una superba realizzazione da classico centroboa (1-2). Ma l’urlo di gioia del tifo barese viene ricacciato in gola da Vittorioso, che tra tre avversari sigla la rete dell’1-3 che chiude la prima frazione. Il secondo quarto comincia con una prodezza balistica di Africano dalla distanza (1-4), cui risponde Rossi con un bel diagonale (2-4). La successiva realizzazione di Vittorioso (top-scorer del match insieme a Faiella e Di Pasquale con una tripletta a testa) sembra segnare negativamente la sorte dei padroni di casa (2-5). Sorte alla quale i draghetti biancoverdi non hanno alcuna voglia di arrendersi: prima Foglio è cinico con l’uomo in più (3-5), poi dopo il gol del solito Vittorioso (3-6), ancora Foglio in controfuga e Di Pasquale ridanno fiato alle trombe baresi (5-6). Il segreto di una grande squadra è quello di emergere proprio nei momenti di difficoltà. La Roma Vis Nova lo fa con una strepitosa doppietta di Faiella (5-8) all’inizio del terzo tempo. Ma i ragazzi di Mister Tau non mollano: ancora Di Pasquale e Ivancevic rimettono tutto in discussione (7-8). L’ulteriore reazione dei laziali non si fa attendere: Vitola, spietato in superiorità numerica e Spinelli con una splendida girata dal centro ricacciano lontano le velleità dei locali (7-10). L’ultimo quarto è di rara intensità, soprattutto per merito del team del presidente Rossi. Con rabbiosa determinazione i baresi si buttano a caccia di una rimonta che profuma di impresa sportiva, riuscendo clamorosamente nell’intento. Patti, Cuccovillo su rigore e Ivancevic fanno esplodere di entusiasmo gli oltre trecento supporters biancoverdi presenti sugli spalti delle Piscine Comunali (10-10). La Payton si costruisce anche l’occasione dello storico ribaltone con l’uomo in più, ma stavolta la mira di Di Pasquale non è efficace. L’esatto contrario di Faiella, che nel possesso successivo regala la vittoria alla Vis Nova capitalizzando nel migliore dei modi una nuova occasione in superiorità numerica (10-11). “Mi è piaciuta la determinazione con cui i ragazzi hanno affrontato l’incontro” – il commento a fine gara di Giovanni Tau, tecnico della compagine del capoluogo pugliese – “ci hanno creduto fino all’ultimo sfiorando l’impresa. Ma è chiaro che commettendo errori individuali a volte anche grossolani si finisce per pagare dazio ad una squadra esperta e competitiva come quella di coach Duspiva. Giusto sottolineare comunque i nostri meriti, ma mi guardo bene dal dire che siamo sulla strada giusta: troppe volte abbiamo alternato buone prestazioni a cadute fragorose. L’unica certezza è che dobbiamo continuare a lavorare duramente in allenamento. I frutti arriveranno”. | |||
Ufficio stampa Newton Payton Bari |
|||
e-mail: payton.ufficiostampa@libero.it
|